SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA PER IMPORTI SUPERIORI A 99€ con peso inferiore a 3kg
Special Gift per ogni nuovo cliente con ordine superiore a 30€
COMPRA IN TUTTA SICUREZZA
COMPRA IN TUTTA SICUREZZA
INFORMAZIONI GENERALI
SIAMO PRESENTI SU
Il Servizio clienti risponde: dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 18:00
Copyright © 2023 co2mania.com - Made with ❤ - Adeguato al GDPR 2018
CO2 MANIA® è un marchio registrato, proprietà di Costa Roberto. P.iva IT 10726030967
Copyright © 2023 co2mania.com - Made with ❤ - Adeguato al GDPR 2018
CO2 MANIA® è un marchio registrato, proprietà di Costa Roberto. P.iva IT 10726030967
Whimar pH Controller PHC-1A, consente di monitorare e regolare in tempo reale il livello di pH in acquari marini e d’ acqua dolce.
[ Il prodotto necessita di 4gg per la preparazione ]
Caratteristiche:
Cosè il pH?
Il pH di un liquido è il valore della “concentrazione idrogenionica” presente all’ interno di esso. Se nell’acqua sono disciolti molti acidi e poche sostanze basiche, abbiamo un’acqua acida; viceversa, abbiamo un’acqua alcalina; un valore di pH compreso tra 0 e 6,9 sta ad indicare che il liquido è “acido”; un valore tra 7,1 e 14 è indice di alcalinità; 7 è il valore neutro.
Perché misurare il pH?
In acquariologia bisogna tener ben presente che tutti gli organismi acquatici, siano essi pesci, piante o microrganismi (batteri, ecc.), sono abituati a vivere in acque con un ben preciso valore di acidità. A seconda della sensibilità dell’ organismo, anche una lieve oscillazione dal valore “ideale” può influire negativamente sulla loro salute e, in alcuni casi, metterne a rischio la vita stessa.
Bisogna tenere in forte considerazione anche il fatto che i valori di pH appartengono ad una scala logaritmica in base 10; ciò significa che tra due unità consecutive esiste una notevole differenza: un’acqua con pH 5 è dieci volte più acida di un’acqua con un pH 6.
Cosa fa il Whimar PHC-1A?
Il Whimar pH Controller monitora costantemente, attraverso l’ apposito elettrodo (incluso nella confezione), il valore di pH presente in vasca e “decide” se alimentare o meno la presa comandata ad esso collegato
A seconda del valore rilevato dalla sonda, il controller valuta se alimentare o meno la presa alla quale sarà collegato il dispositivo preposto all’abbassamento (modalità HI) o all’ innalzamento (modalità LO) del valore di acidità.
Modalità HI (high):
In acqua dolce, ad esempio, spesso si ha necessità di avere un pH che non superi determinate soglie; la maggior parte dei pesci e delle piante infatti predilige un pH che non superi i 7-7,2°pH. Questa soglia si abbassa nel caso in cui si voglia favorire la riproduzione di pesci (può infatti essere necessario un pH di 6-6,5° in alcuni casi).
Per riuscire a garantire in vasca un Ph non superiore una determinata soglia è possibile collegare alla presa comandata del PHC-1A l’ elettrovalvola di un impianto di CO2, come schematizzato di seguito:
---
Il funzionamento è piuttosto semplice:
la sonda rileva il valore di pH presente in vasca ed invia il segnale al computer; a questo punto il controller effettua una comparazione tra il valore misurato in vasca e quello che invece abbiamo impostato noi, tramite l’ apposita vite di regolazione, come valore massimo tollerabile in vasca.
Se il pH misurato dalla sonda è superiore a quello da noi impostato, il controller alimenta la presa comandata che quindi dà corrente all’ elettrovalvola la quale si apre lasciando passare la CO2.
La CO2 si andrà a dissolvere in acqua (andando ad abbassare il valore di pH) fino a quando la sonda non rileverà un valore inferiore o al massimo uguale a quello da noi impostato; a quel punto il controller cesserà di alimentare la presa che, di conseguenza, andrà a chiudere l’ elettrovalvola cessando così la somministrazione di CO2 in vasca.
Modalità LO (low):
spostando il selettore su “LO”, il controller alimenta la presa comandata quando la sonda rileva un valore di pH inferiore a quello da noi selezionato (ad esempio in un acquario marino dove il pH non dev’ essere inferiore a 8).
Sarà sufficiente poi collegare alla presa un dispositivo atto all’ innalzamento del pH (come ad esempio un filtro pH oppure una pompa dosometrica che somministri in vasca un liquido innalzatore di acidità).
Una volta che il pH sarà salito al di sopra del livello da noi impostato, il controller cesserà di alimentare la presa comandata andando a spegnere il dispositivo ad essa collegato.
Specifiche tecniche:
Display: LED 14 mm
Campo di misurazione: da 0 a 14 Ph
Campo di settaggio: da 3.50 a 10.50 pH
Temperatura d’esercizio: da 0 a 50°C
Calibratura: esterna pH 4 e pH 7
Alimentazione: 220v/50Hz
Consumo (del controller): 2w
Dimensioni: 150 x 85 x 40 mm
Elettrodo con attacco BNC incluso
Istruzioni in italiano all’ interno.
REG. DI FLUSSO
CONTABOLLE
REGOLATORI CO2
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E TI RIMBORSEREMO* IL 5% DEL PRIMO ORDINE
Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità da CO2 MANIA®
*Sottoforma di coupon sconto direttamente a casa tua con la consegna del 1°ordine , utilizzabile su qualsiasi prodotto.
soluzione di alta efficienza e professionalità sempre al tuo fianco, sul tuo cellulare, con appuntamenti prefissati e per tutto il tempo di cui hai bisogno:
Il nostro Team Advance è composto da esperti del settore, amanti, maniaci degli acquari e da coach spacializzati per campionati.
Scegli la consulenza maggiormante adatta a te:
- CO2 MANIA® Advice Start 30 (30min.) per NeoFiti avviamo insieme il tuo acquario. (prepagato)
- CO2 MANIA® Advice Thrust 45 (10+35min.) per NeoFiti stabilizziamo insieme il tuo acquario. (prepagato)
- CO2 MANIA® Advice Improve 60 (20+20+20min.) per Esperti parliamo di come migliorare il tuo acquario. (prepagato)
- CO2 MANIA® Campionati esperti coach al tuo fianco ed insieme prepariamo il tuo acquario da gara. (solo su preventivo)